Richiedere un contributo 2024‑2025 – Fondazione Pisa
La Fondazione Pisa destina risorse al territorio attraverso un percorso biennale di raccolta domande per progetti conformi ai propri settori istituzionali: Attività Culturali, Beni Culturali e Volontariato, Filantropia e Beneficenza. Le domande per i progetti specifici devono pervenire entro il 19 settembre 2025, mentre le richieste di sostegno istituzionale entro il 14 novembre 2025. Possono partecipare solo enti non profit, con almeno 5 anni di attività nel proprio settore (eccetto i beneficiari delle erogazioni istituzionali). Le cooperative sociali nel settore del volontariato devono inoltre avere almeno il 30% di soci svantaggiati. Il bando esclude categoricamente realtà profit, partiti, sindacati e patronati. Il contributo può assumere forme diverse: sostegno istituzionale (regolarità operativa) con importo fino a 5 000 €; nel settore volontariato, contributi fino al 25% del costo, massimo 50 000 €; per progetti specifici, non sono indicati limiti fissi in avviso, ma si applica una procedura articolata. La candidatura avviene esclusivamente tramite la piattaforma telematica della Fondazione, dove si caricano documenti, progetto, budget e cronoprogramma. Per progetti di importo superiore a 30 000 € e durata oltre 12 mesi, la fondazione prevede una fase iniziale non vincolante basata su una scheda sintetica inviata via email: superata questa fase, si è invitati a presentare il progetto completo. Le valutazioni sono discrezionali, basate su criteri di fattibilità, sostenibilità, impatto territoriale e compartecipazione finanziaria del proponente. Al termine, è necessaria una convenzione formale; il contributo è versato dopo il completamento e la rendicontazione positiva.
7/14/20251 min leggere
Il contenuto del mio post