Contributi Intesa Sanpaolo – Fondo di Beneficenza

Il Fondo di Beneficenza del Gruppo Intesa Sanpaolo offre contributi a enti non profit italiani attraverso una procedura continua aperta fino al 31 dicembre 2025 (o fino a esaurimento dei fondi). Le liberalità sono suddivise in due categorie: Liberalità territoriali: fino a 5.000 €, per progetti di rilevanza locale. Liberalità centrali: da 5.001 fino a 500.000 €, per iniziative di interesse nazionale o internazionale. Le aree prioritarie di intervento includono: salute e welfare sanitario di prossimità, sostegno alle fragilità, inclusione di migranti e rifugiati, tutela delle donne vittime di violenza, progetti a favore di persone con disabilità, contrasto alla povertà e all’emarginazione sociale. Sono ammissibili anche progetti di ricerca scientifica e medica e iniziative all’estero, purché realizzate in partenariato con organizzazioni locali. Possono partecipare enti non profit con sede in Italia, operativi da almeno due anni e con due bilanci redatti. Sono richiesti requisiti di regolarità contabile e amministrativa. Le candidature devono essere inviate tramite modulo ufficiale firmato digitalmente o come PDF scansionato, tramite posta elettronica. Il bando rimane aperto tutto l’anno, ma è consigliabile presentare domanda entro il mese di settembre per una valutazione più tempestiva. La selezione avviene su base continua e in relazione alle risorse disponibili.

7/14/20251 min leggere

Il contenuto del mio post