Bando “Ecosistemi Culturali al Sud Italia 2025” – Fondazione CDP

La Fondazione CDP promuove la terza edizione del bando “Ecosistemi Culturali al Sud Italia”, con l’obiettivo di sostenere interventi di valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, nelle regioni del Mezzogiorno. Il bando si rivolge a partenariati composti da almeno tre soggetti: un ente del terzo settore con ruolo di Proponente, un altro ETS e l’ente pubblico proprietario del bene immobiliare oggetto di intervento. A questi si possono aggiungere istituzioni culturali, enti educativi e imprese con competenze specifiche. L’iniziativa punta a promuovere progetti capaci di rigenerare luoghi identitari, creare nuove opportunità sociali e culturali e rafforzare la coesione territoriale. Il patrimonio culturale – edifici pubblici, spazi dismessi, aree naturali, beni storici e tradizioni locali – è considerato il punto di partenza per attivare comunità, generare attrattività e favorire la partecipazione attiva dei cittadini. I beni pubblici devono essere messi a disposizione per un periodo minimo di dieci anni, garantendo così continuità e sostenibilità nel tempo. Il bando sostiene interventi nei Comuni delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, con una popolazione compresa tra 5.000 e 100.000 abitanti. Sono ammessi anche Comuni più piccoli, purché organizzati in forma associata, secondo quanto previsto dal Testo Unico degli Enti Locali. Il budget complessivo è pari a un milione di euro, mentre ogni progetto può richiedere un contributo compreso tra 150.000 e 350.000 euro. Le attività di riqualificazione immobiliare sono ammesse entro il limite del 20% del contributo richiesto. La durata dei progetti deve essere compresa tra 24 e 36 mesi. Le proposte devono dimostrare coerenza tra obiettivi, azioni e risorse, includere un quadro logico completo, presentare un cronoprogramma dettagliato e prevedere strumenti di valutazione dei risultati. Una particolare attenzione è posta alla sostenibilità economica futura, all’impatto sociale, alle politiche inclusive e all’innovazione culturale. Gli enti del terzo settore coinvolti devono utilizzare complessivamente almeno il 65% del contributo richiesto. La candidatura avviene esclusivamente tramite il Portale della Fondazione CDP, attivo dal 31 ottobre 2025 al 2 febbraio 2026, ed è necessario caricare tutti i documenti amministrativi, tecnici e progettuali richiesti. La valutazione sarà effettuata da un Comitato che analizzerà la qualità delle proposte, l’impatto atteso, la composizione del partenariato e la sostenibilità dell’iniziativa. Il bando rappresenta un’importante opportunità per gli enti del terzo settore che operano nella cultura e nello sviluppo locale, offrendo strumenti per costruire progetti duraturi, innovativi e radicati nelle comunità del Sud Italia.

BANDO NAZIONALE

11/18/20251 min leggere

Il contenuto del mio post